Nel suo discorso di fine anno, il Capo dello Stato ha citato le figure esemplari di molti giovani, in particolare due veneti scomparsi. Prima di tutto ha espresso vicinanza alla giornalista Cecilia Sala, sperando che torni presto a casa e il suo caso è servito a sottolineare il valore della libera informazione.
Sammy Basso è stato citato dal Presidente Matarella nel discorso di fine anno
Mattarella ha citato prima papa Francesco e il suo richiamo alla speranza. Tra le istituzioni, il Presidente ha menzionato l’Istituto dell’Enciclopedia Treccani che ha scelto “rispetto” come parola dell’anno.
Tra i casi di cronaca ricordati – come sottolinea l’agenzia Ansa – l’incidente sul lavoro a Calenzano, che ha causato cinque vittime, e il femminicidio di Giulia Cecchettin. Il capo dello Stato ha inoltre citato il caso di Sammy Basso, deceduto quest’anno, le cui parole “insegnano a vivere una vita piena, oltre ogni difficoltà”. Il presidente della Repubblica ha infine ricordato “l’entusiasmo” degli allievi della Marina militare sulla nave Trieste e “l’orgoglio” degli atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi di Parigi.