Barbara Beltrame nuova presidente di Confindustria: “Credo nel Paese, nel futuro che merita e nei giovani che ne saranno gli artefici”

Quarantacinque anni, è vicepresidente di Confindustria nazionale con delega all’internazionalizzazione. E’ l’unico candidato in corsa. Succederà a Laura Dalla Vecchia dopo l’assemblea dei Grandi Elettori

Barbara Giacomello Beltrame, 45 anni, è la candidata a succedere a Laura Dalla Vecchia alla presidenza di Confindustria Vicenza. E le succederà certamente, visto che il suo è l’unico nome giunto nei termini (cioé il 14 febbraio) alla Commissione di designazione, composta dagli ultimi tre past president di Confindustria, escluso l’attuale ovviamente, cioé Luciano Vescovi, Giuseppe Zigliotto e Roberto Zuccato. La commissione ha sottoposto la candidatura al collegio dei probiviri, che ha dato il via libera. La nomina arriverà dopo l’elezione da parte dei grandi elettori, ma essendoci una candidata unica non si ripeterà la partita a quattro che si svolse nel 2021, quando prevalse alla fine per un voto Laura Dalla Vecchia su Alberto Luca.

Barbara Giacomello Beltrame sarà la nuova presidente di Confindustria, la seconda donna dal Dopoguerra

Lei si definisce così in un curriculum pubblico facilmente rintracciabile su Internet: “Donna, mamma e imprenditrice di formazione internazionale, è a capo della comunicazione del Gruppo Beltrame, leader italiano ed europeo nel settore dell’acciaio. Crede nel proprio Paese, nel futuro che merita e nelle nuove generazioni che ne saranno gli artefici. Valori che l’hanno portata a ricoprire il ruolo di vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega education e università e, successivamente, di membro del Consiglio generale di Confindustria e di Federmeccanica”. È attualmente vicepresidente di Confindustria nazionale con delega all’internazionalizzazione.

Giacomello Beltrame è nipote dell’indimenticato Giancarlo Beltrame, industriale con una grande passione per la cultura (specie della misurazione del tempo, memorabile la sua mostra nel 1998) nonché collezionista di libri antichi: tra i libri preziosi che possedeva anche un’edizione originale del Sidereus nuncius di Galileo del 1610 che prestò anche al Vaticano per una mostra.

Barbara Giacomello Beltrame è nel CdA dell’azienda di famiglia, della quale è vicepresidente. È anche nei CdA dell’università a Vicenza, della Fondazione Cuoa e nel CdA della Luiss Guido Carli.