
La macchina del tempo: l’antico tram su rotaie a Vicenza di 100 anni fa
Un’antica immagine del tram su rotaie degli anni Venti a Vicenza davanti al Giardino Salvi torna viva con personaggi e mezzi che si muovo
Un’antica immagine del tram su rotaie degli anni Venti a Vicenza davanti al Giardino Salvi torna viva con personaggi e mezzi che si muovo
Il bilancio di due anni da sindaco: “Da città inchiodata a città sbloccata: fra cantieri, incompiute, discussioni infinite senza decisioni, ora c’è la potente sensazione di una città che si muove”
Il sindaco gioca il meccanismo dell’art bonus per sollecitare le donazioni dei vicentini: “Metà risorse per la nuova biblioteca sono allocate, ora puntiamo a raccogliere gli altri dieci milioni”
Chiamatelo Ismaele, tanto per citare il grande autore. Direttore di cori, organista, direttore d’orchestra, compositore, ha ottenuto un grande successo a “Viva Verdi” nel giugno scorso. Chi è il musicista di Malo che ha cambiato l’inno nazionale e ha scritto un omaggio a Meneghello in musica
La prima petizione per ottenere il parco è del 2011, quando la base Del Din era in costruzione. Sessantacinque ettari, 13 milioni di euro spesi, la cerimonia sabato 27 settembre. Ci sarà anche una tensostruttura per pallamano e calcetto, oltre al museo dell’aria
Il direttore del settore mobilità ha firmato la determina, adesso il Comune sceglierà un altro gestore cui affidare l’appalto per i prossimi sette anni
Il bilancio di due anni da sindaco: “Da città inchiodata a città sbloccata: fra cantieri, incompiute, discussioni infinite senza decisioni, ora c’è la potente sensazione di una città che si muove”
Il sindaco gioca il meccanismo dell’art bonus per sollecitare le donazioni dei vicentini: “Metà risorse per la nuova biblioteca sono allocate, ora puntiamo a raccogliere gli altri dieci milioni”
Chiamatelo Ismaele, tanto per citare il grande autore. Direttore di cori, organista, direttore d’orchestra, compositore, ha ottenuto un grande successo a “Viva Verdi” nel giugno scorso. Chi è il musicista di Malo che ha cambiato l’inno nazionale e ha scritto un omaggio a Meneghello in musica
Chiamatelo Ismaele, tanto per citare il grande autore. Direttore di cori, organista, direttore d’orchestra, compositore, ha ottenuto un grande successo a “Viva Verdi” nel giugno scorso. Chi è il musicista di Malo che ha cambiato l’inno nazionale e ha scritto un omaggio a Meneghello in musica
E’ accaduto nella zona di Schio e sono intervenuti i carabinieri al termine delle indagini coordinate dalla procura. Si tratta di due delle tre titolari/gestrici di un nido privato. Il gip le ha messe ai domiciliari
A 86 anni è morto Giovanni Battista Zanazzo, di Breganze, conosciuto da tutti come Jack. Formidabile pilota, tra il 1966 e il 1968 volò con